
Il Social Film Festival ArTelesia, giunto alla XVII edizione, apre una seconda call riservata esclusivamente alle scuole di ogni ordine e grado, per favorire una più ampia partecipazione al concorso internazionale del cinema sociale e raccogliere ulteriori opere audiovisive – cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi e spot – realizzate da studenti e docenti.
Il Festival, promosso dall’Associazione Culturale no profit Libero Teatro, con il patrocinio di numerosi Ministeri, Università e enti pubblici e privati, si terrà a Benevento dal 7 all’11 ottobre 2025.
Il tema dell’edizione è “Emozioni”, declinato nella sezione School and University, oltre al tema Libero, attraverso quattro aree tematiche:
- I CARE – Ambiente e Sostenibilità: storie ispirate alla tutela dell’ecosistema;
- CINELIBRIAMOCI: opere basate su testi della narrativa italiana e mondiale;
- L’OROLOGIO SULLE 20.30: buone pratiche per uno sviluppo sostenibile;
- EDUCAZIONE E “CURA”: promozione dell’affettività contro stereotipi e pregiudizi di genere.
Obiettivo del concorso è diffondere la cultura cinematografica e valorizzare l’audiovisivo come strumento educativo, coinvolgendo studenti e docenti nella realizzazione di opere originali e significative.
È prevista una menzione speciale per il Premio SmartMetraggio, dedicato ai lavori girati interamente con smartphone e dispositivi mobili.
Le opere devono essere inviate entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo mail: sffaed17@gmail.com, seguendo le istruzioni presenti nel bando.
Per informazioni e iscrizioni:
- Email: sffaed17@gmail.com
- Sito web: www.socialfilmfestivalartelesia.it
- Facebook: Social Film Festival ArTelesia
- Instagram: @socialfilmfestival